Archivio

Archivio

Qualche giorno fa, raccogliendo le cipolle ormai pronte, ci siamo imbattuti in delle piccole uova maculate, accuratamente deposte in un piccolo nido adagiato a terra costruito con sterpaglie trovate tra i campi. Le uova erano calde: probabilmente vicino a noi c’era una quaglia che ci osservava. Abbiamo quindi lasciato le cipolle attorno al nido per […]

Leggi di più

L’inverno le viti riposano, ma noi dobbiamo prepararle per la primavera. Quando tutte le foglie sono ormai cadute si può iniziare la potatura della pianta. E’ un’operazione importante perché influisce molto sulla produzione della prossima vendemmia e di quelle future. I rami non vengono tagliati o accorciati a caso: la vite fruttifica quasi esclusivamente sui […]

Leggi di più

Cuccioli in arrivo Ecco il primo nato! Con un po’ in anticipo rispetto agli anni scorsi, si apre ufficialmente la stagione dei cuccioli. Il primo ad arrivare è Orso: un capretto di razza pezzata mochena nato da Pina. Questo è il primo parto per la nostra capretta, ma si è subito rivelata una mamma premurosa […]

Leggi di più

Mercatino di Natale Il 9  gennaio si è conclusa la nostra prima esperienza di partecipazione ai mercatini di Natale a Lavarone organizzati dalla Pro Loco di Lavarone. La manifestazione si è svolta tra le case della frazione del piccolo centro abitato di Bertoldi. Tra le casette e i volti del mercatino erano presenti prodotti alimentari, […]

Leggi di più

Vendemmia: raccolta e condivisione La stagione autunnale segna per noi la fine della stagione agraria e l’inizio dei preparativi per la stagione successiva che proseguiranno tutto l’inverno e gran parte della primavera. L’evento per noi che separa le due annate è la vendemmia. Dopo la raccolta dell’uva iniziano le operazioni di “smontaggio” dell’orto nella maggior […]

Leggi di più

Nonostante le piogge continue dell’ultimo periodo estivo, siamo riusciti a concludere, ormai qualche settimana fa, la fienagione 2021. Buona parte del fieno che mangiano i nostri animali proviene da Zendrana, una località di Cimone a 1000 m di altitudine. Le giornate in cui ci dedichiamo allo sfalcio dei prati e alla produzione del fieno sono […]

Leggi di più

Collaborazione silenziosa Da poco il nostro orto si è colorato di giallo grazie ai fiori di zucchina che potremo ammirare per molte settimane. Il loro polline viene trasferito di fiore in fiore grazie a dei piccoli ma importantissimi insetti: le api. Assieme alle coccinelle e ad altri insetti utili, ci aiutano nell’orto e svolgono una […]

Leggi di più

Ospiti speciali nel vigneto Anche quest’anno, durante le lavorazioni del vigneto, ci siamo imbattuti in ospiti speciali: una famiglia di merli con il loro nido ben riparato tra le foglie delle viti. Ogni volta che ne troviamo uno ci fermiamo stupiti ad ammirare quelle splendide uova azzurre ed il nido costruito con tanta precisione e […]

Leggi di più

Bimbi in visita Qualche giorno fa abbiamo avuto l’occasione di ospitare per un’intera mattinata una classe della scuola primaria di Ravina. Abbiamo mostrato ai bimbi le capre, la cavalla, le galline, i pulcini e i conigli, accompagnati dalla nostra simpaticissima Kira che adora farsi coccolare dai più piccoli. Abbiamo raccontato loro la storia di alcuni […]

Leggi di più

Proseguono i lavori nell’orto Proseguono i trapianti e le semine nell’orto: zucchine, cetrioli, insalatine, cappucci, barbabietole, rucola, rapanelli e la coltivazione di tutto quello che finalmente le temperature di questa stagione permettono. Prima dei trapianti sono stati posti sul terreno i teli da pacciamatura, tecnica questa che permette di tenere lontane le erbacce senza l’uso […]

Leggi di più