Noi

Vieni a conoscerci

Noi, fratelli giovani e appassionati

Siamo due fratelli, giovani, appassionati di campagna, di coltivazioni e di animali, capre in particolare. Amiamo questo mondo profondamente, e trasferiamo la nostra passione in ogni attività, cura delle nostre piante e dei nostri amati animali e in tutti i momenti della giornata.

Emili

“Sono diventata mamma da poco e mi dedico molto attivamente a tutto quello che sono le piante, la vigna, l’orto, i prodotti trasformati i vasetti come li chiamiamo noi e, due volte al giorno, alle nostre amate capre”.

IMG_1804

Samuele

“Mi prendono tutti un po’ in giro perché dicono che sono perdutamente innamorato delle nostre capre. Sono animali fantastici, affettuosi e intelligenti ed è vero, capre con cui parlo, interagisco e giuro che mi capiscono!”.

6

FAMIGLIA

Veniamo da una famiglia di contadini del Trentino: i nostri nonni prima e i nostri genitori hanno studiato e sono diventati professionisti, ma non hanno mai lasciato i campi: il contatto con la natura è fondamentale per la nostra vita.

La figlia di Emili, nata da poco, sarà la quarta generazione di amanti della vita rurale e pare proprio si trovi davvero a suo agio nella natura.

foto famiglia

STILE DI VITA

Amiamo le cose semplici, pragmatiche, la vita di tutti i giorni, spontanea, ma molto professionale. Siamo degli entusiasti per i grandi progetti a cui stiamo lavorando. Romantici e rurali, ma come giovani viviamo la modernità, amiamo le tecnologie e siamo assolutamente sociali e anche social.

foto stile di vita

COLTURE

Ortaggi / Orto

Abbiamo un orto molto ricco dove, da primavera all’autunno, produciamo ortaggi, insalate, pomodori, patate, fagiolini, peperoni, cavoli cappucci per i crauti, biete, carote e così via. Non abbiamo serre e produzioni intensive, seguiamo la natura e ne accettiamo i rischi.

Prodotti

Asparagi

Fa bella mostra di sé anche una bella coltivazione di asparagi, quelli bianchi tipici del Trentino, che ci sta dando molte soddisfazioni. Li vendiamo freschi nei tipici mazzi o, trasformati in una fantastica crema spalmabile, la Turiona, o nelle punte in agrodolce le famose “Turinette”.

Prodotti

Frutteto

Nel rispetto della biodiversità abbiamo anche alberi da frutto, alcuni antichi come gli albicocchi, i ciliegi, l’uva moscato, le susine…da cui ricaviamo le nostre prelibate confetture e composte

Prodotti

Vigne Ravina

Il vigneto della nostra famiglia è in una zona rinomata per lo Chardonnay, famosa per Villa Margon e la Locanda Margon, una Stella Michelin, il famoso ristorante di Casa Ferrari.

Le vigne di famiglia forniscono lo Chardonnay per Ferrari, quindi anche noi come tanti altri contadini, contribuiamo nel nostro piccolo al successo di questo grande produttore che fa arrivare il Trentino e l’eccellenza dell’Italia nel mondo.

Prodotti

ANIMALI

Gli animali sono indispensabili per chi lavora in campagna. Api, galline, oche, gatti, cani, conigli, un cavallo e soprattutto capre, le nostre preferite. Diverse razze fra cui, la più importante, la capra camosciata  o capra aegagrus hircus, quelle capra bionda dell’Adamello e le capre pezzate mochene  o pletzet goes van der Bernstol in lingua mochena. Già da anni siamo soci dell’Associazione Capra Pezzata Mochena di Bedollo, di cui aveva fatto parte anche la Pastora Agitu.

animali

TERRITORIO

I terreni che amiamo di più sono qui in collina, a Ravina, a 10 minuti da piazza Duomo a Trento. Abbiamo campi anche a Cimone, Aldeno e Mattarello, ma tutti gravitano attorno alla città.

Trento è la nostra città, piccola, semplice, bella, visitata e apprezzata da tanti turisti, studenti, professori grazie all’eccellente Università degli Studi di Trento. Ricca di monumenti come il Duomo di Trento, il Castello del Buonconsiglio, musei come il MUSE e Palazzo Le Albere… Iniziative ed eventi come i Mercatini di Natale, il Festival dell’economia, il Trento Film Festival dedicato alla montagna e la Festa di San Giuseppe, la fiera centenaria dell’agricoltura. A parte questo periodo Covid è sempre stata la manifestazione cui noi contadini di montagna abbiamo dato il benvenuto alla nuova stagione.

castello del buonconsiglio

Contatti

Qui la nostra sede legale. Per ogni cosa contattaci al telefono o via e-mail. Se non rispondiamo è solo perché impegnati in attività agricole che richiedono tutta la nostra attenzione. Ti richiameremo appena possibile.

Via Margone, 13 - 38123 Ravina TN - Italia

+39 346 8457081

Info@cibimundi.it

Restiamo in contatto

Se vuoi ricevere nostre news, informazioni e saperne di più sulla nostra azienda agricola, scrivici utilizzando il modulo qui sotto riportato. Dobbiamo anche noi rispettare tutte le normative su privacy, cookie e così via. Grazie